ottobre
aNTlo2019. L’odontotecnica italiana a Vicenza
L’odontotecnica italiana a Vicenza, in fiera, l’8 e il 9 novembre prossimi, con la sfida al futuro e alle nuove tecnologie
Vicenza sarà la meta prescelta dagli odontotecnici che guardano all’innovazione tecnologica come via allo sviluppo della fabbricazione, in maniera digitale, dei dispositivi medici su misura.
L’evento si propone come annuale momento di incontro, confronto e formazione tra addetti ai lavori del settore dentale.
Il tutto anche attraverso il contatto diretto tra le aziende produttrici di strumentazioni di ultima generazione e di nuovi materiali per il settore, e gli odontotecnici interessati alla trasformazione digitale.
Location prescelta la Fiera di Vicenza, presso il centro congressi. I due giorni saranno ricchi, soprattutto, di momenti di approfondimento per tutto ciò che riguarda il digitale: dall’utilizzo delle immagini alle stampanti 3D, fino alla gestione dei dati e delle garanzie sulle lavorazioni.
Ne parliamo con Diego Gerbo responsabile culturale del Veneto, e con Francesco Raffo. La loro collaborazione con la dirigenza e la segreteria locale e nazionale alla compilazione del programma ha generato la creazione dell’evento: “La novità assoluta di questo congresso” afferma Gerbo “è la possibilità per tutti gli odontotecnici di potersi confrontare con i maggiori esperti di tecnologie digitali da noi accuratamente selezionati e di partecipare in maniera attiva alle dimostrazioni pratiche di alcune procedure di lavorazione, toccando quindi con mano le innovazioni più all’avanguardia per la professione e guardando alle prossime evoluzioni. I temi toccati interessano la produzione digitale nei nostri laboratori a 360 gradi”.
“L’originalità del congresso NT2019 dell’ANTLO – Confcommercio alla fiera di Vicenza è data dalla presenza di tre diverse aree a disposizione dei partecipanti, in cui contemporaneamente si svilupperanno le varie attività:
-un’area espositiva di materiali di ultima generazione e macchinari come scanner e stampanti 3D
-un’area conferenze pratiche da me fortemente voluta” continua Raffo “dove le aziende del settore eseguiranno in diretta le lavorazioni con i più innovativi strumenti digitali
-un’area congressuale che ospiterà i maggiori esperti del settore, con il compito di relazionare sulle loro esperienze dirette in tema di nuove tecnologie e dei più attuali materiali del mondo dentale italiano e non solo”.
L’evento di interesse nazionale è patrocinato da ANDI Vicenza, dalla Regione del Veneto e dal Comune di Vicenza.