SPRINTRAY

Nuovi flussi di lavoro per la stampa 3D più veloce con SprintRay

 

Con la nuova ProWash S le parti stampate vengono lavate e asciugate automaticamente. Insieme a nuovi materiali per protesi ad alto impatto, guide chirurgiche e dime per bandaggio indiretto, SprintRay continua a sviluppare la stampa 3D chairside.

SprintRay è un leader globale nelle soluzioni di stampa 3D per l'odontoiatria digitale. Con nuovi hardware e nuovi materiali per il mercato europeo, l'azienda sta aiutando gli studi dentistici e i laboratori a raggiungere flussi di lavoro ancora più veloci e fluidi.

Con il nuovo sistema automatico di lavaggio e asciugatura ProWash S, SprintRay introduce un ulteriore progresso per soddisfare meglio le esigenze quotidiane: Con un software avanzato e funzionalità cloud, ProWash S si collega gli altri dispositivi SprintRay per far passare automaticamente le indicazioni dalla stampa 3D alla polimerizzazione.

"ProWash S è un grande passo verso un flusso di lavoro dentale ancora più intelligente", afferma Hossein Bassir, Chief Product Officer. "Abbiamo lavorato sulla base del pluripremiato Pro Wash/Dry e abbiamo apportato miglioramenti mirati, dalle funzionalità cloud avanzate alla nuova interfaccia utente che guida gli utenti in modo intelligente attraverso i processi".

ProWash S dispone di un computer touchscreen da 5 pollici dotato di funzionalità di rete avanzate che consentono al sistema di inviare e ricevere dati sui lavori di stampa. Accedendo a SprintRay Cloud, si ricevono informazioni importanti dalla stampante Pro S prima del lavaggio - come il tipo di resina e le istruzioni di lavorazione - e si trasmettono le informazioni sul profilo di polimerizzazione a ProCure 2.

Il sistema di onboarding intelligente fornisce anche istruzioni passo-passo per le attività comuni del flusso di lavoro o per la gestione delle istanze. Insieme all'automazione dell'invio di lavori in cloud, questo riduce il numero di decisioni e di punti di contatto, migliora la ripetibilità e riduce la necessità di formazione.

Oltre all'hardware, da ottobre saranno disponibili sul mercato europeo tre nuove resine.

SprintRay EU High Impact Denture Base è un nuovo materiale per le basi delle protesi dentarie.

I materiali per protesi High Impact sono caratterizzati da un'eccellente durata e resistenza agli urti, che li rende il materiale preferito per le protesi. Insieme al materiale SprintRay EU Temporary Crown & Teeth, le protesi rimovibili possono essere prodotte in tempi molto brevi. Le visite dei pazienti sono ridotte al minimo grazie alla stampa 3D. Il materiale è disponibile in 5 tonalità diverse.

È disponibile anche un nuovo materiale per la chirurgia: SprintRay Surgical Guide 3 è il materiale per guide chirurgiche più veloce e resistente che SprintRay abbia mai prodotto. Con miglioramenti nella resistenza alla flessione e nel modulo di elasticità rispetto al precedente materiale SprintRay EU Surgical Guide, le guide chirurgiche sono ancora più facili da produrre. Inoltre, la maggiore velocità di stampa riduce i tempi di intervento e aumenta la flessibilità, offrendo un'esperienza eccellente al paziente.

Infine, c'è anche una nuova resina per l'ortodonzia: SprintRay IDB 2, che presenta un'eccellente resistenza alla lacerazione e un’ottima traslucenza, che la rende perfetta per il posizionamento rapido dei bracket. Grazie alle proprietà meccaniche migliorate, gli ortodontisti possono progettare dime più sottili con un'elevata precisione, rendendo il processo di bandaggio indiretto veloce ed economico.

Informazioni su SprintRay

SprintRay progetta e produce soluzioni facili da usare e innovative per l'odontoiatria digitale, tra cui stampanti 3D, sistemi di post-elaborazione, software avanzati basati sull'AI e materiali innovativi.I dentisti possono offrire un trattamento di qualità superiore e un'esperienza al paziente grazie all'uso di SprintRay. Per maggiori informazioni, visiti il sito www.sprintray.com.

le aziende comunicano

editoria

area soci

Registrati
Hai dimenticato la password? Reimpostala