marzo

ANTLO Campania partecipa all'inaugurazione dell'ISIS "Casanova"
Venerdì 24 Febbraio sono stati inaugurati i locali dello Studentato ubicati nell’ala San Tommaso del convento di San Domenico Maggiore, sede dell’ISIS «Alfonso Casanova» di Napoli.
Il complesso monumentale, che sorge nel cuore del centro storico di Napoli, destinò una parte dei suoi locali all’ “Opera per i fanciulli usciti dagli asili”, istituzione educativa creata nel 1864 da Alfonso Casanova (1830-1872), uomo nobile e sensibile educatore.
Nel 1880 con regio decreto l’opera fu eretta in Corpo Morale ed assunse il nome di “Istituto Casanova”; ottenne poi dal Municipio una concessione perpetua ed irrevocabile per la sede che occupava. In questa scuola si forgiavano: bronzisti, argentieri, armieri, meccanici, ebanisti, intagliatori, tipografi, costruttori di pianoforti, calzolai, tornitori, orefici, meccanici orologiai (non sarà un caso che via San Gregorio Armeno disti solo poche centinaia di metri) e qualche tempo dopo gli odontotecnici.
Tra gli istituti per odontotecnici il «Casanova» è di sicuro tra i più antichi se non il più longevo d’Italia e qui si sono formati la maggior parte degli odontotecnici campani.
Con l’ISIS «Casanova» ANTLO ha sottoscritto il primo rapporto ASL da cui poi si è sviluppato il progetto per l’alternanza scuola-lavoro esteso su tutto il territorio nazionale.
Alla cerimonia inaugurativa è stata invitata una delegazione ANTLO composta dal Presidente Territoriale, Domenico Citarella, e dal Responsabile Nazionale della scuola, Francesco Scuotto.
La cerimonia è iniziata con una visita guidata della zona ristrutturata attraversando buona parte del complesso monumentale che ha lasciato tutti gli invitati incantati dalle bellezze del patrimonio storico restituito alla collettività. Si è giunti poi nell’ala San Tommaso dello Studentato dove al taglio del nastro ha partecipato, oltre alla Dirigente Scolastica, Dottoressa Anna Stellato, il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris. Durante questo tour ci siamo anche piacevolmete sorpresi nel ritrovare una targa commemorativa datata 1994 e dedicata ad una collaborazione ad un evento formativo tra ANTLO e l'Istituto Casanova.
A conclusione della cerimonia nell’Aula Magna si è tenuto un breve spettacolo di intrattenimento, organizzato dai docenti e dagli allievi dell’Istituto «Casanova».
Domenico Citarella - Presidente Territoriale ANTLO Campania