marzo

Ultim'ora: Proroga polizze calamità, respiro per le imprese
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente deliberato un rinvio delle date in cui le aziende dovranno obbligatoriamente proteggersi contro danni da calamità naturali e catastrofi. La decisione, presa durante la seduta del 28 marzo, si concretizza in un decreto legge che modifica i termini precedentemente fissati.
Le imprese di medie dimensioni avranno tempo fino al 1° ottobre per adeguarsi.
Per le piccole e micro imprese, l'obbligo entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026.
Le grandi imprese rimangono soggette alla scadenza originaria, tuttavia, per un periodo di tre mesi, l'assenza di copertura assicurativa non influirà sull'accesso a finanziamenti pubblici, inclusi quelli destinati al supporto in caso di eventi calamitosi.
Questo cambiamento offre un margine temporale più ampio per le imprese, consentendo loro di organizzarsi al meglio per adempiere agli obblighi assicurativi.