giugno

Tutto pronto per l'International ANTLO Meeting
Mancano meno di tre mesi all’ International ANTLO Meeting, l’evento più importante ed atteso, che ritorna finalmente in presenza.
Sarà l’Hilton Hotel di Fiumicino ad ospitare la 2 giorni dedicata alle eccellenze internazionali odontotecniche. Saranno due giorni intensi, che inizieranno come di consueto con i tavoli tecnici. Undici le Aziende che hanno deciso di mettere a disposizione un loro tecnico per una relazione o una dimostrazione sui loro prodotti o sistematiche.
Nel pomeriggio di venerdì 16 settembre si darà il via al vero e proprio Congresso. I primi relatori saranno la coppia medico/tecnico Dott. Philippe Germanier e Odt. Damiano Frigerio che parleranno di “Approccio moderno e pragmatico nelle riabilitazioni protesiche fisse o mobili. La tecnica dentale al servizio della biologia.”
A seguire il duo composto dal Dott. Maurizio Grande con l’ Odt. Carlo Baroncini con una conferenza dal titolo “Velocità di esecuzione nel carico immediato dalle metodiche tradizionali al CAD CAM”.
A chiudere la giornata ci saranno il Dott. Fabio De Pascalis con l’Odt. Giuseppe Regano con la relazione: “La scelta dei materiali in protesi fissa. Clinica e tecnica.”
La giornata di sabato 17 settembre sarà caratterizzata da 2 DEMO live internazionali. I protagonisti infatti vengono dal lontano Giappone e intratterranno i presenti con la loro arte e la loro maestria.
Yoshimi Nishimura tratterà il tema della “Morfologia naturale e trattamento protesico” mentre Yuki Momma affronterà l’argomento “Cut-back facciale con zirconia “.
Parallelamente nella giornata di sabato si svolgeranno le sessioni OrthoANTLO e SchelANTLO coordinate rispettivamente dall’ Odt. Mario Miceli e dall’ Odt. Vincenzo Liberati.
La sessione OrthoANTLO sarà aperta dal Dott. Giuseppe Perinetti con una relazione dal titolo ” Il digitale contemporaneo nell’ancoraggio scheletrico: aspetti tecnici e clinici” e a seguire la conferenza su “La saldatura laser nel mondo TAD. Considerazioni e protocolli per una saldatura laser affidabile nel mondo dell’ancoraggio scheletrico” affidata all’Odt. Sergio Taggio.
La conferenza conclusiva sarà a cura del Prof. Santiago Isaza Penco con l’ Odt. Stefano Negrini che parleranno di “ Human track digital track”
La sessione SchelANTLO vedrà l’esordio del giovane Matteo Tollin che presenterà una conferenza sulla “Progettazione digitale live di una protesi parziale rimovibile. A seguire la coppia ormai consolidata composta dal Dott. Alessio Casucci con l’Odt. Vincenzo Liberati che tratteranno “La PPR nel 2022: analisi, progetto ed efficacia clinica. Una riabilitazione per il paziente di domani”.
Vi invitiamo dunque a seguire tutti i nostri canali web e social per essere sempre aggiornati sull’evento.
Vi ricordiamo che entro il 20 agosto sarà possibile iscriversi gratuitamente per i Soci ANTLO, mentre per i non Soci sarà previsto un costo agevolato.
Come fare? Compilate subito il seguente LINK per prenotare il vostro posto.
International ANTLO meeting 2022: Impossibile mancare!
ISCRIVITI ORA
https://forms.monday.com/forms/685c39488f57369f6a20ad9eea5d8f75?r=use1a