maggio

PCTO: le ultime tappe di ANTLO prima degli esami
Per la scuola si avvicina il momento delle vacanze estive, tra meno di un mese ci saranno gli esami di stato.
Finalmente dopo tempo è possibile ritornare in presenza anche all'interno degli istituti scolastici per tenere relazioni agli odontotecnici del domani.
Particolarmente impegnativo è stato il fine settimana per i nostri due alfieri, Tullio Titoso e Michele Di Maio, che giovedì 26 maggio hanno fatto tappa a Sarno (SA) presso l'istituto Cuomo Milone, venerdì 27 maggio presso l'istituto Pittoni di Pagani (SA) e sabato 28 maggio presso l'istituto Amatucci di Avellino.
Entrambi tengono relazioni finalizzate per PCTO, trasferiscono competenze professionali ed esperienze lavorative, cercando per quanto possibile di far leva sull'aspetto motivazionale degli alunni esortandoli ad essere protagonisti del domani.
L'ultima tappa ha avuto una valenza particolare poiché proprio un'alunna dell'istituto Amatucci ha vinto la seconda sessione delle olimpiadi di ANTLO.
Una grande emozione ha contagiato tutti quando sono stati distribuiti in aula le copie della nostra rivista ufficiale NLO, dove oltre ad esserci articoli di relatori con spiccate attitudini professionali c'era la relazione dell'alunna Margherita Parrella.
Negli occhi della giovane alunna si è potuto cogliere la contentezza di chi è riuscito in un'impresa. Margherita a stento ha trattenuto le lacrime, un bel momento che accompagnerà questi ragazzi, gli applausi e i complimenti da parte dei suoi compagni di istituto hanno fatto si’ che questo giorno fosse speciale.
Il progetto Olimpiadi di ANTLO ha avuto un forte impatto, possiamo affermare che il concept e le modalità di svolgimento hanno ricevuto parere favorevole dalla maggior parte degli istituti scolastici.
A Rimini nel corso della manifestazione fieristica di Expodental 2022 diverse scolaresche sono passate al nostro stand per ringraziare, e soprattutto ci hanno chiesto se le Olimpiadi si facessero anche per l'anno scolastico 2022-2023. Con un pizzico di orgoglio che da sempre ci contraddistingue la risposta non può che essere stata positiva.
Come più volte scritto in diversi articoli, ANTLO pone al centro la scuola, crede fortemente nel rinnovamento e soprattutto nel pieno rispetto delle istituzioni scolastiche, cerca attraverso i propri canali di comunicazione di coinvolgere i giovani, esortandoli ad essere attori e non comparse di questo momento storico che sta cambiando i connotati anche al nostro lavoro.
Infine desideriamo rivolgere un grosso in bocca al lupo a tutti gli studenti del V anno che affronteranno l'esame di maturità, ringraziamo tutti gli istituti con i quali ci siamo interfacciati e che attraverso i loro docenti ci hanno dato indicazioni e suggerimenti per le future progettualità.