03
aprile

Nuovi Codici ATECO 2025 attivi dal 1° aprile

Come anticipato, dal 1° aprile sono operativi i nuovi codici ATECO 2025. I titolari di laboratorio devono utilizzare il nuovo codice 32.50.10 (in sostituzione del vecchio 32.50.20)  nella compilazione di moduli come Iscrizione CONAI e richieste per IVA agevolata, energia elettrica e gas.
Per quanto riguarda gli altri adempimenti, vi invitiamo a verificare che il vostro consulente sia aggiornato sulla variazione.
Importante: non è obbligatorio presentare una dichiarazione di variazione solo per l'aggiornamento ATECO. Tuttavia, alla prima modifica anagrafica (come cambio sede o attività), bisognerà indicare i nuovi codici. L'aggiornamento alla Camera di Commercio sarà automatico, ma l'Agenzia delle Entrate visualizzerà i vecchi codici fino alla prima variazione.
I codici ATECO sono usati per pratiche di collocamento, denunce contributive mensili e dichiarazioni fiscali (es. 770, Certificazioni Uniche).
 
Denuncia IVA: La classificazione ATECO 2025, in vigore dal 1° gennaio e operativa dal 1° aprile, presenta alcune incertezze fiscali. Per le dichiarazioni IVA 2025 presentate dal 1° aprile, si possono usare sia i vecchi (ATECO 2007) che i nuovi codici. Tuttavia, per il modello TR (rimborso/compensazione IVA primo trimestre 2025, presentabile dal 1° aprile), è obbligatorio il nuovo ATECO 2025.
 
INPS: Dal 1° aprile, l'INPS ha aggiornato la procedura di iscrizione e variazione azienda, permettendo l'assegnazione del codice ATECO 2025 per le nuove matricole (attività iniziate dopo il 31 marzo 2025). Anche con il vecchio codice ATECO 2007, la procedura permette l'iscrizione, suggerendo l'aggiornamento. Per le matricole attive prima del 1° aprile, l'INPS assegnerà progressivamente il nuovo codice ATECO 2025, basandosi anche sui dati della Camera di Commercio. In attesa del completamento, potrebbe essere assegnato un codice ATECO 2025 provvisorio basato sul vecchio codice. L'INPS comunicherà in seguito le modalità e i tempi definitivi per la riattribuzione, considerando anche l'aggiornamento del manuale di classificazione e delle procedure per le gestioni speciali.

le aziende comunicano

editoria

area soci

Registrati
Hai dimenticato la password? Reimpostala