dicembre
Novità 2025: scadenze prorogate e nuovi adempimenti
Il Decreto Milleproroghe 2025 porta con sé una serie di novità che riguardano da vicino anche gli odontotecnici. Tra le principali modifiche normative troviamo proroghe di scadenze importanti e l'entrata in vigore del nuovo sistema RENTRI per la tracciabilità dei rifiuti. Vediamo nel dettaglio quali sono le novità da non perdere.
Proroghe delle scadenze:
- Fatturazione elettronica: La scadenza per l'obbligo di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie verso i consumatori finali è stata prorogata al 31 marzo 2025. Questo significa che fino a quella data gli odontotecnici potranno continuare a emettere fatture cartacee per le riparazioni effettuate sulle protesi dei privati cittadini.
- Assicurazione contro i danni da calamità naturali: Anche l'obbligo assicurativo per le imprese contro i danni derivanti da calamità naturali è stato posticipato al 31 marzo 2025.
RENTRI: il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti
A partire dal 15 dicembre 2024, entrerà in vigore il nuovo sistema RENTRI per la tracciabilità dei rifiuti. Questo significa che gli odontotecnici dovranno adeguarsi alle nuove modalità di gestione dei rifiuti, utilizzando i nuovi modelli di formulario di identificazione del rifiuto e del registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti.
Categoria | Iscrizione al RENTRI | Tenuta registri in formato digitale | Emissione FIR in formato digitale |
enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi > 50 dipendenti, e per tutti gli altri soggetti diversi dai produttori iniziali | dal 15/12/2024 ed entro il 13/02/2025 | dal 13/02/2025 | dal 13/02/2026 |
enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi > 10 dipendenti | dal 15/06/2025 ed entro il 14/08/2025 | dalla data di iscrizione al RENTRI | dal 13/02/2026 |
enti e imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi < 10 dipendenti | dal 15/12/2025 ed entro il 13/02/2026 | dalla data di iscrizione al RENTRI | dal 13/02/2026 |
A partire dal 1° gennaio 2025 entrerà in vigore la nuova classificazione ATECO 2025. Anche se la riclassificazione sarà effettiva dal 1° aprile 2025, è importante che gli odontotecnici siano informati di questo cambiamento. Le Camere di Commercio provvederanno ad aggiornare le visure camerali con i nuovi codici ATECO. Le imprese interessate saranno informate dell’avvenuto aggiornamento tramite gli strumenti digitali messi a disposizione dalla propria Camera di commercio (mail pec).