giugno

Key Stone su odontotecnici:
quadro scuro, sentiment in chiaro
Odontoiatria 33 pubblica un estratto della ricerca OmniVision Italia 2015 appena conclusa dall'Istituto Key Stone di Roberto Rosso su un campione rappresentativo dell'universo odontotecnico dal quale si traggono alcuni elementi positivi, almeno in termini di trend del sentiment generale di categoria, pur rimanendo negativi i valori assoluti di riferimento.
"Dalle interviste effettuate - spiega Roberto Rosso presidente Key-Stone a "Odontoiatria 33"- risulta che gli operatori guardano al proprio business in maniera più positiva rispetto all'anno scorso. Il settore laboratorio sta recuperando, pur in terreno negativo. I dati mostrano un miglioramento nella percezione dell'andamento del business complessivo, anche se metà dei laboratori rimane pessimista, dichiarazioni solo apparentemente in contrasto col reale andamento al sell-out".
Scorrendo i dati - afferma O33 - si nota un sostanziale miglioramento dell'andamento percepito: il numero di laboratori che dichiarano un aumento del business complessivo è raddoppiato, passando da 6 a 12%. E se nel 2013 il 71% dichiarava che la produzione fosse diminuita rispetto all'anno precedente, la percentuale a inizio 2015 è scesa al 55%.
"Dunque, nonostante la percezione sia migliorata rispetto a due anni fa, ancora metà dei laboratori dichiara un andamento del business in calo" dice Rosso a O33.
Ciò che rimane indubbiamente negativo sono alcuni dati strutturali del comparto odontotecnico: l'estrema frammentazione e non strutturazione dei laboratori insieme al mancato ricambio generazionale della categoria, frutto di una percezione ormai acquisita nell'immaginario collettivo di una attività non appetibile dal punto di vista economico e professionale.
Questi i dati di fatto sostanziali cui far fronte, mentre sul "sentiment" che volge al positivo - come risulta dall'indagine Key Stone - sarebbe opportuno conoscere quanto questo derivi da una attenta valutazione da parte degli intervistati dei trend evolutivi e quanto desunto da un "sentiment" generale del contesto economico nazionale e internazionale trasmesso dai vari media come prima fase di passaggio del superamento della crisi iniziata nel 2008 con il fallimento della Lehmann Bros.
Roberto Rosso parteciperà al Convegno del Centro Studi ANTLO che si terrà il 23 ottobre alla Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, mentre un incontro con lo stesso Rosso è in agenda a breve per verificare la possibilità di stabilire - come già avanzato - un rapporto fra ANTLO e Key Stone in grado di fornire annualmente per il settore odontotecnico la stessa indagine congiunturale che ogni anno UNIDI presenta per le industrie del dentale e ANDI per il settore odontoiatrico.