Si è svolto ieri 26 settembre presso il Ministero della Salute un incontro informativo con le Associazioni dei fabbricanti di dispositivi medici su misura per presentare il nuovo portale per l’iscrizione dei fabbricanti dei DMSM a seguito delle nuove disposizioni previste dal Decreto del Ministro della salute del 9 giugno 2023.
Presenti all’incontro, in rappresentanza di ANTLO, il Responsabile Nazionale Servizi Luca Marchetti, e la Responsabile del Centro Assistenza Fiorella Manente.
In attesa di testare il sistema e di poter fornire le indicazioni precise sulla procedura da seguire, riportiamo di seguito le principali novità introdotte.
-
Coloro che hanno inviato comunicazioni da giugno 2022 secondo quanto previsto dal MDR 2017/745 e hanno ottenuto già il nuovo numero ITCA ( che verrà mantenuto ) dovranno comunque collegarsi alla piattaforma ed inserire i dati mancanti
-
Chi da giugno 2022 ad oggi non ha inviato alcuna comunicazione e risulta iscritto ancora con la 93/42 dovrà procedere con una nuova registrazione ed ottenere un nuovo numero ITCA avendo cura di avere a disposizione il vecchio numero perché’ viene richiesto. Per questi soggetti ci sono 6 mesi di tempo, a partire dal 1° settembre 2023, per provvedere alla nuova iscrizione.
-
Il nuovo numero ITCA si ottiene direttamente al termine della procedura, qualora vada subito a buon fine.
I fabbricanti avranno quindi la possibilità di reperire il numero di iscrizione ITCA (per i fabbricanti con sede legale in Italia) o F-ITCA (per i fabbricanti con sede legale all'estero) nella pagina dell'elenco aggiornata periodicamente.
Alla luce delle indicazioni ricevute durante l’incontro, nonché delle informazioni contenute nel tutorial realizzato dal Ministero della Salute, scaricabile a questo link
https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_3364_allegato.pdf, il Centro Assistenza ANTLO si è messo subito al lavoro effettuando il collegamento alla piattaforma al fine di comprendere bene la procedura corretta da seguire ed evidenziare eventuali criticità e difficoltà riscontrate, da sottoporre al Service desk del Ministero.
Sarà quindi nostra cura fornire nei prossimi giorni maggiori informazioni a riguardo.