15
luglio

In distribuzione il numero 3 del NLO. Il punto del direttore

Cari colleghi, siamo prossimi alla pausa estiva, tutti in trepidante attesa di partire per le meritate vacanze. 

Per ognuno di noi le ferie rappresentano non solo un periodo di pausa da dedicare ai propri affetti, ma anche la chiusura dell'anno lavorativo. 

In questo terzo numero di NLO oltre agli articoli che di seguito elencherò, potrete trovare il programma dell'International ANTLOmeeting che si terrà a Roma il prossimo settembre, evento al quale Vi invitiamo a partecipare. 

Il primo articolo è scritto a quattro mani dai colleghi Vittorio Capezzuto e Salvatore Chimenz, una riabilitazione su impianti in protesi totale realizzata secondo la metodica di Gerber. Un'ampia documentazione del caso di cui leggeremo la seconda parte sul numero successivo. 

Il secondo contributo è del collega Paolo Carletti, specializzato in ortodonzia, che recentemente abbiamo visto relazionare al Congresso Sud Odontotirrenia. Il suo articolo tratta dell'apparecchio di Herbst stabilizzato su bande. 

Il terzo articolo è dei giovanissimi Marta La Mattina, Rosalia Lo Coco e Riccardo Vitale, studenti dell'Istituto Ernesto Ascione di Palermo, e vincitori della terza sessione delle Olimpiadi di ANTLO, i quali  hanno dissertato su un caso davvero ostico, un paziente pediatrico affetto da palatoschisi. 

Il quarto ed ultimo articolo è del collega Pasquale Casaburo, uno scritto ben dettagliato sulla protesi su impianti che ci propone il quesito sul quale tutti cerchiamo univoca convergenza, tradizione ed innovazione. 

Quattro articoli che offrono diversi spunti di riflessione in funzione delle tecniche descritte. 

Invito i  colleghi che volessero inviarci un loro articolo a contattare la segreteria nazionale richiedendo le norme redazionali. 

La redazione di NLO Vi augura buone vacanze dandoVi appuntamento a Roma il 16 e 17 settembre2022. 

le aziende comunicano

editoria

area soci

Registrati
Hai dimenticato la password? Reimpostala