luglio
_contenuti_notizie_1907_250_575_2.jpg)
IAm2018: il Memorial Dino Malfi e la Tavola Rotonda
Lo spazio sindacale dell’International ANTLOmeeting 2018 riveste quest’anno una particolare importanza per i suoi contenuti ma anche per il grande significato che riveste.
A poco meno di un anno dalla scomparsa, ANTLO ha infatti voluto onorare la memoria di Dino Malfi dedicandogli questo evento nel suo più importante appuntamento nazionale.
Sono stati invitati i suoi tre figli ed il Presidente Marin ha chiesto a Maurizio Troiani – sino allo scorso anno consulente dell’Associazione e che ha condiviso con Dino Malfi una comune esperienza sindacale durata oltre venti anni - di svolgere funzione di moderatore all’importante Tavola Rotonda. La stessa dott.ssa Marcella Marletta, DG della Direzione Generale dei dispositivi medici del Ministero della salute, ha garantito la sua presenza all’evento.
ANTLO ha voluto così commemorare Dino Malfi, invitando la sua famiglia, colui con il quale aveva costituito un sodalizio sindacale di alto livello e l’interlocutore istituzionale principale della sua attività in campo normativo.
Ma oltre la commemorazione, come avrebbe senz’altro voluto lo stesso Dino Malfi, l’evento sarà l’occasione per approfondire tematiche estremamente importanti per la difesa dello spazio professionale degli odontotecnici e per la tutela della salute del destinatario finale della produzione dei dispositivi medici al quale, come più volte ribadito dall’intero contesto normativo comunitario e nazionale che li regola, il fabbricante deve documentare e certificare i RESS (Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute).
Su tale terreno ANTLO, in accordo con il Ministero della salute, ha già avviato un tavolo di confronto con le rappresentanze ordinistiche e sindacali degli odontoiatri e con l’industria, confronto che proprio con la Tavola Rotonda di IAM2018 avrà una ulteriore sede di approfondimento.
Il Memorial Dino Malfi si aprirà così, sabato 29 settembre 2018 alle ore 10.00 presso il Salone delle Fontane di Roma EUR, con una relazione di Roberto Rosso, Presidente Key Stone sui risultati di alcune sue indagini di settore e proseguirà con la Tavola Rotonda cui parteciperanno la dott.ssa Marletta, la dott.ssa Pamich Presidente UNIDI, la dott.ssa Micarelli AIOP, il dott. Raffaele Iandolo Presidente CAO Nazionale e Mauro Marin, Presidente Nazionale ANTLO.