03
luglio

Hai controllato la PEC? Mamma Rai ci sta cercando!

Una comunicazione importante, che sta raggiungendo molte attività tramite PEC (Posta Elettronica Certificata), riguarda il Canone Speciale Rai. È fondamentale fare chiarezza su questo obbligo per comprendere se coinvolge anche la vostra attività.
La legge stabilisce che il Canone Speciale è dovuto da chiunque detenga apparecchi atti o adattabili alla ricezione di trasmissioni radiofoniche o televisive in ambienti diversi da quelli familiari o a scopo di lucro (diretto o indiretto).
Secondo il Ministero dello Sviluppo Economico, sono considerati tali solo le apparecchiature dotate di sintonizzatore per la ricezione del segnale radiodiffuso (terrestre o satellitare) dall'antenna radiotelevisiva.
Questo significa che:
  • Non sono soggetti al canone computer, smartphone e tablet privi di sintonizzatore TV.
  • Il canone non è dovuto per l'utilizzo di servizi come Web Radio, Web TV o IPTV, che non si basano sulla ricezione del segnale radio.
Cosa fare se non si è soggetti al canone?
Se la vostra attività non possiede apparecchi dotati di sintonizzatore TV, è possibile inviare una comunicazione alla Sede Rai regionale di competenza. Si consiglia di farlo tramite PEC o raccomandata A/R, dichiarando di non detenere apparecchi atti o adattabili alla ricezione di trasmissioni radiotelevisive.
È di massima importanza verificare personalmente o far verificare da personale qualificato le apparecchiature presenti nella vostra azienda. Si ricorda che, in caso di contenzioso, l'onere di dimostrare che gli apparecchi non sono soggetti al canone spetta al detentore.
La Rai sta inviando le richieste di pagamento tramite PEC, che è ormai il canale principale per le comunicazioni dalla Pubblica Amministrazione. Si raccomanda la massima attenzione a queste notifiche.
Se avete ricevuto una PEC dalla Rai e intendete inviare la comunicazione di non assoggettamento, il nostro Centro Assistenza Associati è a vostra disposizione.
Contattateci per ottenere il facsimile di lettera per rispondere correttamente alla PEC. È fondamentale agire tempestivamente.

 

le aziende comunicano

editoria

area soci

Registrati
Hai dimenticato la password? Reimpostala