07
gennaio

Formazione e informazione legislativa

L'odontotecnico nasce come artigiano e non appena acquisisce le giuste competenze apre un proprio laboratorio catapultandosi nel mondo del lavoro cercando di esaudire le richieste dei clinici per la soddisfazione dei pazienti.

Questa forma mentis ha accompagnato noi tutti da diversi anni, man mano però l'iter formativo sta cambiando e con esso necessariamente deve e/o dovrà cambiare anche quella forma mentis iniziale.

Sempre più spesso gli adeguamenti legislativi ai quali per legge bisogna ottemperare generano nell'odontotecnico una sorta di orticaria molto pruriginosa.

Non sempre risulta di facile comprensione cosa possa significare o cosa differenzi un disegno di legge, una proposta di legge, un iter parlamentare, cosa sia una commissione, cosa sia una commissione speciale, la differenza tra i rami del Parlamento e dei rispettivi poteri, quali e quanti organi parlamentari intervengono in materia di legislazione sanitaria.

Oggi certamente è facile reperire queste notizie, difficile è riuscire a carpirle nel modo giusto; si finisce quasi sempre a fare riferimento, almeno per quanto riguarda il nostro specifico settore, al regio decreto, invocando un cambiamento legittimo che dia soprattutto dignità alla nostra figura.

ANTLO a tal fine propende per una formazione e una corretta informazione di natura legislativa che sia fruibile e disponibile per tutti gli Associati, affinchè ognuno possa essere erudito in una materia ostica, che se non ben compresa il più delle volte genera incrompensioni e grande confusione.

Questa atavica criticità è stata portata all'attenzione del consiglio nazionale e dopo un'attenta valutazione si è deciso, con voto pressochè unanime, di aderire ad un progetto già in essere e del quale fanno parte altre categorie e associazioni del dentale.

A breve tutti nostri Associati riceveranno tramite mail bozza di questo progetto formativo in ambito legislativo, a cui seguirà altra comunicazione inerente la calendarizzazione degli incontri che avverranno su piattaforma web.

Questo è un  servizio che rientra nella tessera ANTLO, un ulteriore valore aggiunto per tutti i nostri soci.

Il relatore e curatore di questo iter formativo è il dott. Saverio Francesco Proia, di seguito il suo CV

https://www.aranagenzia.it/attachments/article/1777/Proia_Curriculum_2018.pdf

le aziende comunicano

editoria

area soci

Registrati
Hai dimenticato la password? Reimpostala