05
settembre

CN ANTLO: ricorso al TAR contro le circolari Marletta

Sabato 3 settembre si sono riuniti, al mattino, l'Assemblea ed al pomeriggio il Consiglio Nazionale ANTLO per alcune incombenze statutarie e regolamentari. Si sono colte tali occasioni per fare il punto anche sul prossimo appuntamento di ANTLOmeeting2016 del 23 e 24 settembre al Palacongressi di Montesilvano e su alcune importanti questioni sindacali.

Tra queste ultime, la decisione di ricorrere al TAR Lazio avverso le circolari Marletta sull'uso del cad cam.

Nella relazione presentata dal Presidente Maculan al Convegno del 29 aprile u.s. presso l'Auditorium del Ministero della salute si evidenziava la possibilità di un ricorso al TAR Lazio sulle circolari del 2011 e 2012 a firma del Direttore Generale dei Dispositivi medici del Ministero, dott.ssa Marcella Marletta.

Tale possibilità scaturiva da uno studio compiuto da ANTLO sull'esistenza dei requisiti giuridico-legali e da un conseguente informale parere che ne ha confermato la sussistenza.

Ovviamente sussistono sempre le incognite di un giudizio e le possibilità di costituirsi avverso le tesi ANTLO di soggetti particolarmente forti, ma la posta in gioco non concede possibilità alternative.

Come noto, infatti, tali circolari consentono agli odontoiatri di finalizzare i semilavorati protesici prodotti con tecnologia cad cam e metterli in servizio nel cavo orale dei pazienti senza soggiacere agli adempimenti e alle obbligazioni previsti per gli odontotecnici, in quanto vengono considerati dalle suddette circolari parti della prestazione odontoiatrica e non dispositivi medici su misura.

Più volte ANTLO ha  inquadrato tale problema non circoscrivendolo solo alla tecnologia cad cam - come evidenziato nel convegno del giugno 2014 alla Camera dei Deputati, nel manifesto per la manifestazione del 15 maggio a Roma, nello stesso convegno di fine aprile al convegno al Ministero della salute - ma anche alle possibilità enormi date dalle Stampanti 3D, una volta risolti gli ultimi residui problemi sui materiali.

Durante le conclusioni del Gen. Condò al Convegno di fine aprile, ANTLO chiese di evitare il ricorso al TAR Lazio, intercedendo presso la dott. Marletta per arrivare ad una modifica sostanziale di tali circolari.

La dott.ssa Marletta - ed era prevedibile - ha chiuso qualsiasi possibilità di modifica delle circolari, per cui ANTLO si vede costretta a ricorrere al TAR Lazio.

Il Consiglio Nazionale ANTLO, sabato 3 settembre u.s., ha deciso all'unanimità - dopo un'ampia illustrazione della tematica e vari interventi - di dar mandato al Presidente Maculan di ricorrere al TAR Lazio avverso le circolari a firma della dott.ssa Marletta.

Nei prossimi giorni si procederà quindi alla scelta dell'amministrativista che verificherà ancora una volta i requisiti per la presentazione per conto di ANTLO del ricorso al TAR che avverrà nelle settimane successive ad ANTLOmeeting2016.

"Informeremo correttamente il Ministero della  salute - ha dichiarato il Presidente Maculan - in un incontro già programmato per i prossimi giorni, della decisione assunta dal Consiglio Nazionale ANTLO di ricorrere al TAR Lazio. Una strada obbligata vista la perdurante posizione di chiusura della dott.ssa Marletta per una modifica sostanziale delle circolari emesse nel 2011 e 2012. Come abbiamo già avuto modo di chiarire con lo stesso Ministero, tale nostra iniziativa non intende pregiudicare i positivi rapporti instaurati con lo stesso Ministero su tutti gli altri strategici versanti sindacali, già ampiamente illustrati nelle varie occasioni di incontro e nei vari convegni e sui quali anche pubblicamente abbiamo registrato da parte degli interlocutori ministeriali una positiva sensibilità, mai registrata prima."

le aziende comunicano

editoria

area soci

Registrati
Hai dimenticato la password? Reimpostala