04
febbraio

ANTLO a supporto degli istituti scolastici

L'impegno di ANTLO con le istituzioni scolastiche è da sempre una priorità. Purtroppo negli ultimi due anni i problemi sanitari che hanno interessato l'intera nazione hanno decretato uno stop forzato delle attività culturali in presenza della nostra Associazione.
Ovviamente sarà pressoché impossibile recuperare il tempo "perduto", ma con una serie di azioni mirate, sia in presenza che sul web, ritorneremo ad essere a supporto degli istituti scolastici.
Venerdì 28 gennaio u.s., in collaborazione con l'Istituto "Epicarmo Corbino" di Contursi Terme (SA) si è svolta una giornata culturale con finalità PCTO.
Solitamente queste attività vengono svolte nelle aule magne degli istituti e nella fattispecie  gli alunni interessati erano circa ottanta. In osservanza delle disposizioni sanitarie attualmente vigenti non è stato pertanto possibile averli tutti insieme per una relazione frontale, e si è proceduto con un gruppo in presenza, mentre tutti gli altri hanno potuto seguire nelle rispettive aule grazie ai sistemi informatici, di certo una modalità strana alla quale si fa fatica ad abituarsi, ma la sicurezza di tutti è prioritaria.
Tullio Titoso e Michele Di Maio i nostri alfieri che sul territorio campano si stanno adoperando per queste attività.
Tullio Titoso, docente ANTLO Formazione, ha tenuto una relazione sulla protesi mobile, con un excursus tra analogico e digitale, una descrizione particolareggiata e ricca di illustrazioni che ha coinvolto i presenti con ulteriori approfondimenti e tante domande sulla tecnica mostrata.
Successivamente è stato il turno di Michele Di Maio che ha incentrato il focus della sua relazione sul passaggio epocale che all'interno dei laboratori si sta vivendo in funzione delle nuove tecnologie e delle tante opportunità che il nostro settore offre, opportunità che gli alunni intendono seguire.
Un ringraziamento doveroso va alla Dirigente Scolastica dott.ssa Cascio e ai docenti che hanno accolto i nostri relatori in istituto. Queste testimonianze che provengono dalle istituzioni scolastiche sono fonte di gratificazione per la nostra Associazione e forniscono ulteriori spunti atti ad implementare tutte le sinergie possibili per essere vicini ai futuri odontotecnici.

le aziende comunicano

editoria

area soci

Registrati
Hai dimenticato la password? Reimpostala