17
giugno

ANTLO On The Road

"Largo ai giovani!". Sentiamo sempre più spesso questa espressione. ANTLO crede fermamente nei giovani e si rivolge a questi ultimi con nuove iniziative.

L'obiettivo è quello di coinvolgere i futuri odontotecnici a proseguire questa attività, rinnovare l'attuale forza lavoro è prioritario vista l'età media dell'odontotecnico italiano che si attesta intorno ai cinquantacinque anni.

Molto frequentemente arrivano richieste di personale specializzato da poter inserire a tempo indeterminato nei laboratori, e l'ausilio delle nuove tecnologie richiede figure altamente professionali.

E' proprio in questa ottica che già da qualche tempo ANTLO ha messo in campo diverse progettualità indirizzate ai più giovani.

Il tutto nasce da un'idea del nostro docente formatore Luigi Vitale, il quale ha riunito un piccolo gruppo di colleghi giovanissimi, che i più conoscono tramite le più note piattaforme di social network.

In occasione del Congresso Sud svoltosi a Castellammare di Stabia (NA) il 10 e l'11 giugno scorsi una parte di questi giovani e talentuosi odontotecnici si è incontrata per una prima riunione informale durante la quale Luigi ha potuto spiegare i contenuti di questo nuovo format.

Un format che diventerà operativo con l'apertura del nuovo anno scolastico 2022/2023, e sarà in collaborazione con alcuni istituti scolastici del centro-sud che ospiteranno questo tour. Vedremo di volta in volta questi giovanissimi tenere relazioni di circa 30 minuti su diverse tematiche che abbracceranno le varie tipologie di lavorazione: protesi mobile, protesi fissa, ortodonzia, protesi implantare, chirurgia guidata, il tutto trattato sia in analogico che in digitale.

Coordinatore e responsabile del progetto ANTLO On The Road Luigi Vitale, affiancato dai giovanissimi Luigi Caruso, Fabio Sarpone, Alessandro Di Paola e da altri due validissimi colleghi dei quali ancora non vi sveliamo i nomi.

Michele Di Maio in qualità di responsabile ANTLO scuola per il sud, si occuperà dei rapporti con le istituzioni scolastiche per poter pianificare nel miglior modo possibile la logistica.

Ancora una volta, e ci teniamo a ribadirlo, la nostra Associazione si adopera con concretezza nel fare... lasciamo agli altri “l'onore” del solo dire.

 

 

le aziende comunicano

editoria

area soci

Registrati
Hai dimenticato la password? Reimpostala