gennaio

ANTLO: contro certi "appalti sartoriali"
La notizia ci aveva aperto il cuore e la mente alla speranza e, d'altra parte, la testata del sito dell'ASP Catanzaro Lido lo recita al di sopra di ogni sospetto "Per essere più vicini a voi".
In un periodo di feroce spending review e in una provincia, Catanzaro, che certamente non occupa i primi posti in quanto a reddito pro-capite si attua un "programma di odontoiatria sociale" rivolto evidentemente a cittadini indigenti, con la conseguente possibilità - in lande e tempi si grami - per i laboratori odontotecnici del territorio di fornire protesi.
E così quel "Per essere più vicini a voi" lo decliniamo a favore certamente dei cittadini ma anche degli stessi laboratori odontotecnici calabresi.
Ma già leggendo l'art. 2 de l' "Avviso per attribuzione fornitura protesi odontoiatriche a laboratorio odontotecnico per un periodo biennale prorogabile per altri 12 mesi" indetto dall'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Catanzaro Lido, la speranza abbandona presto il cuore e la mente, sostituita dapprima dalla meraviglia, poi dallo sconcerto ed infine dalla rabbia e quel "voi" della testata del sito ASP si indirizza in altre lande un pò meno grame.
Infatti i laboratori "che vorranno fornire l'offerta, dovranno necessariamente soddisfare le seguenti caratteristiche:
- possesso certificato qualità ISO 9001 e ISO 13485;
- fatturato degli ultimi tre esercizi pari o superiori a 500.000 euro annui;
- fatturato con Enti Pubblici pari o superiore a 200.000 euro annui;
- organico tecnico di almeno n. 8 lavoratori in regola con CCNL;
- organico amministrativo di almeno n. 2 impiegati in regola con CCNL.
Lo "Avviso per attribuzione fornitura protesi" è indirizzato a impresa o società; consorzio tra società cooperative di produzione e lavoro; consorzio tra imprese artigiane: consorzio stabile.
Le fattispecie sopra menzionate di imprese e società hanno 15 giorni di tempo a decorrere dalla pubblicazione del bando sull'Albo Pretorio per presentare l'offerta.
"Stiamo verificando con i nostri esperti - afferma il Presidente Maculan - se esistono a livello nazionale e comunitario elementi per richiedere l'annullamento dell'appalto e/o per ricorrere al TAR. Anche in presenza del rigoroso rispetto di tutte le norme in materia, ANTLO comunque si rivolgerà all'Assessore Regionale alla salute e al Presidente della Regione Calabria per richiedere un pronto intervento e consentire almeno in futuro a tutte le imprese odontotecniche del territorio di concorrere a eque parità di condizioni a queste rare occasioni di domanda pubblica".
"Non abbiamo notizie - aggiunge Giuseppe Giuliano, Presidente ANTLO Calabria - della presenza sul territorio di molte realtà con i requisiti richiesti e quindi tutto lascia presupporre l'aggiudicazione dell'appalto da parte di società strutturate extra-regionali. Poteva essere l'occasione per ridare fiato ai laboratori calabresi e comunque di piccole/medie dimensioni in una realtà economica che più di altre ha sofferto i morsi della crisi strutturale dell'odontoiatria e dell'odontotecnica in particolare"
"Il Congresso ANTLO Sud Ovest - continua il Presidente Maculan - che si terrà a Lametia T. sabato 14 febbraio sarà l'occasione, nello spazio politico-sindacale in programma, di dibattere questa incresciosa situazione, approfittando della preannunciata presenza di altirappresentanti delle istituzioni regionali. Non ci piacciono affatto certi "appalti sartoriali", appalti che lasciano purtroppo trasparire i segni di "un abito sartoriale confezionato su misura" e se anche - come speriamo e crediamo - fossero state rispettate tutte le norme in materia, opportunità vorrebbe che siano comunque sempre messe in condizione di equa partecipazione al bando anche le piccole/medie realtà aziendali soprattutto del territorio."
"Noi non lasceremo nulla di intentato - conclude il Presidente ANTLO Calabria, Giuseppe Giuliano - per tutelare e rappresentare gli interessi dei laboratori odontotecnici calabresi in ogni sede. ANTLO non è solo "bella cultura" e opportunità di necessario aggiornamento professionale. ANTLO, soprattutto in Regioni come la Calabria, è ed intende sempre più essere il riferimento della intera categoria per le battaglie politico-sindacali specie in una contingenza economica in cui non si richiede solo di fare bene un dente ma soprattutto di valorizzarlo e difenderlo".
Come spesso ci succede, incliniamo troppo verso l'ottimismo senza riflettere molto. Quel "Per essere più vicini a voi" lo abbiamo interpretato noi in modo errato. L'ASP in questione è sicuramente "più vicina" ma quel "voi" va ricercato lontano da Catanzaro Lido, purtroppo.
All. Copia del bando di appalto